Lavoro: ecco i 10 bonus per le assunzioni del 2020.

Con i due incentivi in legge di bilancio salgono a dieci principali agevolazioni destinate a chi assume nel 2020 giovani, lavoratori in cassa integrazione, donne o disoccupati. Ecco quali sono:

1) Un sostegno alle micro imprese
Ai datori di lavoro fino a 9 dipendenti – il target sono le imprese artigiane – che dal 1° gennaio 2020 assumono apprendisti di primo livello spetta uno sgravio del 100% dei contributi dovuti nei primi tre anni di contratto. Resta salvo il livello di aliquota del 10% per i periodi contributivi maturati negli anni di contratto successivi al terzo.

2) Sgravio triennale per i laureati «eccellenti»

3a) Assunzioni under 35 (restyling di norme già presenti)

3b) Assunzione under 35 al Sud (norma non ancora operativa)

4) Assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di giovani tra i 15 e i 29 anni (misura già presente e confermata);

5) di lavoratori percettori di Naspi

6) di lavoratori in Cigs beneficiari dell’assegno di ricollocazione

7) in Cigs da almeno 3 mesi

8) donne prive di impiego da almeno 6 mesi residenti nel Mezzogiorno;
9) disoccupati da almeno 1 anno;

10) Confermato per le aziende con meno di 20 dipendenti che assumono con contratto a tempo determinato in sostituzione di lavoratrici in congedo con uno sgravio contributivo del 50% per i neoassunti per un periodo fino al raggiungimento di 1 anno di età del figlio della lavoratrice.