Commercialista e dintorni

Home - Archive by category: Commercialista e dintorni

Come guadagnare con TikTok

TikTok è un social network che permette ai suoi utenti di realizzare video divertenti e creativi di breve durata. Gli utenti possono creare nuovi contenuti di ogni tipo. E’ diventato in pochissimo tempo uno dei social network più amati dai giovani. I ragazzi e le ragazze che hanno compiuto almeno 16 anni possono guadagnare su TikTok creando contenuti video di vario genere. Le possibilità di[...]
Leggi di più

Conto cointestato: come funzionano i controlli del fisco

I controlli del fisco nell’ultimo periodo sono diventati più frequenti e più stringenti, principalmente con l’obiettivo di limitare l’evasione fiscale e controllare possibili attività illecite. Il fisco può avere accesso ad una mole di informazioni maggiore rispetto al passato, anche grazie alle nuove strumentazioni informatiche che permettono il tracciamento di un vasto numero di dati dei contribuenti. Tuttavia[...]
Leggi di più

Limite utilizzo denaro contante torna a 2.000 euro nel 2022

Il decreto fiscale collegato alla legge di stabilità 2020 ha previsto la progressiva riduzione del limite per l’utilizzo di denaro contante per i contribuenti residenti in Italia. A partire dal 1° gennaio 2022 il limite per l’utilizzo di denaro contante per pagamenti di beni o servizi è fissato nella misura di 1.000 euro. La soglia è relativa alla singola[...]
Leggi di più

Prelevamenti denaro contante dal conto corrente: soglie e limiti

Da gennaio 2022 il limite per l’utilizzo di denaro contante scende a 999,99 euro. Il limite di prelievo contante dal conto corrente, invece, anche per importi frazionati, nell’arco di un mese è fissato alla soglia di 10 mila euro. Superata la soglia è prevista la segnalazione alla UIF da parte dell’istituto bancario.
Leggi di più

Cartelle esattoriali: mini proroga al 31 gennaio 2021

Sono stati prorogati di un mese i termini per le notifiche ed i pagamenti delle cartelle esattoriali, a prevederlo è il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 gennaio 2021. Il Decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri il 14 gennaio 2021 ha rinviato dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021, per le notifiche ed i pagamenti[...]
Leggi di più

Professionisti e autonomi, arriva lo sconto sui contributi 2021

Mille milioni di euro stanziati per finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti ed autonomi iscritti all’Inps o alle proprie Casse di previdenza: la legge di bilancio 2021 istituisce un fondo con la specifica finalità di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul reddito di questi soggetti e[...]
Leggi di più

Come si diventa promotore finanziario? la guida all’attività

Il promotore finanziario è la persona che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l’offerta fuori sede di strumenti finanziari e servizi di investimento, con l’obbligo di instaurare un rapporto esclusivo con un solo intermediario abilitato all’offerta fuori sede (Banca, SIM, SGR, etc). La figura del promotore finanziario è disciplinata dal Testo Unico dell’intermediazione finanziaria (Tuf). Il promotore finanziario è un professionista[...]
Leggi di più

Bonus pubblicità 2020: domande dal 1 settembre

L’Agenzia delle Entrate,ha pubblicato il nuovo modello e le istruzioni aggiornate con le novità introdotte dal Decreto Rilancio. Per il 2020, viene meno il requisito dell’incremento dell’investimento e la misura del bonus pubblicità riconosciuto passa al 50%, anziché del 75% di credito d’imposta spettante in via ordinaria. La scadenza per presentare le nuove domande è fissata al 30 settembre, ma restano valide le comunicazioni già inviate nel mese[...]
Leggi di più

GRAZIE, SCONTRINO! Dal 1° gennaio 2020 parte lo scontrino elettronico per tutti gli esercenti.

Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici. Nel 2020 scontrini e ricevute verranno sostituiti da un documento commerciale, che potrà essere emesso esclusivamente utilizzando un registratore telematico (RT) o una procedura web messa a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle entrate. Chi effettua operazioni di[...]
Leggi di più

Bonus fino a 8mila euro per chi assume un giovane nel 2019

Bonus Fino A 8mila Euro Per Chi Assume Un Giovane Nel 2019
Chi vuole assumere un giovane nel 2019 può contare su almeno sei differenti agevolazioni contributive, di cui una meno selettiva rispetto alle altre. Per effetto della legge di Bilancio 2018, infatti, dallo scorso anno c’è uno sgravio permanente che da dal 1° gennaio scorso è riconosciuto per le assunzioni di under 30, mentre nel 2018[...]
Leggi di più